Nelle chiese cistercensi, rispetto alle cattedrali gotiche o romane, la Luce e l’austerita’ dell’architettura sono elementi sufficienti per la preghiera e la meditazione. Entrando nella chiesa lo sguardo deve essere catturato dalla Luce proveniente dall’alto e che, illuminando il fedele lo porta ad instaurare un rapporto diretto con Dio.
[Chiesa di Fossanova]
Foto: I. Affinati