Autentico cuore del monastero, il chiostro è il punto di riferimento dell’intero complesso.
Il chiostro è propriamente il luogo del silenzio…messo al riparo dai pensieri mondani. La struttura quadrangolare è legata al significato simbolico del numero quattro che, nella cultura antica è ritenuto il numero che esprime l’universo. Il giardino interno riproduce e riecheggia, in piccolo, la varietà, la bellezza e l’armonia del cosmo, in cui i quattro elementi sono non solo rappresentati ma riprodotti: la terra che vi è coltivata, l’acqua che vi sgorga, l’aria in cui è avvolto, la luce da cui è inondato. Le bifore, di differente fattura, sono formate da snelle colonnine binate – ora lisce, ora scanalate a linea spezzata ora a treccia – sormontate da capitelli a crochet dalle forme più svariate, con elementi figurativi rapidi, allusivi ed evasivi.
Fonte: http://www.abbaziadicasamari.it
Foto: I. Affinati